Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) è uno dei Fondi strutturali comunitari e ha lo scopo di contribuire al potenziamento della coesione economica e sociale.I finanziamenti per il territorio della Regione Marche, secondo il Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020, ammontano a 337 milioni di euro (+18% rispetto ai fondi del POR FESR 2007-2013) e prevedono sei assi prioritari di intervento.
Asse 1 - RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L'INNOVAZIONE
Promuovere gli investimenti delle imprese in R&I sviluppando collegamenti e sinergie tra imprese, centri di ricerca e sviluppo e il settore dell'istruzione superiore, in particolare promuovendo gli investimenti nello sviluppo tecnologico e l’innovazione.
> Risorse assegnate: 114.187.378,00 €, pari al 38% delle risorse
Asse 2 - MIGLIORARE L'ACCESSO ALLE TECNOLOGIE DELL' INFORMAZIONE (TIC)
Estendere la diffusione della banda larga e delle reti ad alta velocità e sostenere l'adozione di tecnologie future ed emergenti e di reti in materia di economia digitale. Rafforzare le applicazioni delle TIC per l'e-government,l'e-learning, l'e-inclusione, l'e-culture e l'e-health.
> Risorse assegnate: 24.337.472,00 €, pari al 7,2% delle risorse
Asse 3 - PROMUOVERE LA COMPETITIVITÀ DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Sviluppare e realizzare nuovi modelli di attività per le PMI, in particolare per l'internazionalizzazione. Sostenere la capacità delle PMI di impegnarsi nella crescita sui mercati regionali, nazionali e internazionali e nei processi di innovazione.
> Risorse assegnate: 67.812.424,00 €, pari al 20,1% delle risorse
Asse 4 - TRANSIZIONE VERSO UN’ ECONOMIA A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO
Promuovere la produzione e la distribuzione di energia da fonti rinnovabili, l'efficienza energetica e l'uso dell'energia rinnovabile nelle imprese. Sostenere l'efficienza energetica e l'uso dell' energia rinnovabile nelle infrastrutture pubbliche. Promuovere strategie di bassa emissione di carbonio per tutti i tipi di territorio.
> Risorse assegnate per asse: 65.449.928,00€, pari al 19,4% delle risorse
Asse 5 – ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PREVENZIONE E GESTIONE DEI RISCHI
Promuovere investimenti destinati a far fronte a rischi specifici, garantire la resilienza alle catastrofi e sviluppare sistemi di gestione delle catastrofi.
> Risorse assegnate: 22.837.474,00€, pari al 6,8% delle risorse
Asse 6 - TUTELARE L'AMBIENTE E PROMUOVERE L'USO EFFICIENTE DELLE RISORSE
Conservare, proteggere, promuovere e sviluppare il patrimonio naturale e culturale.
> Risorse assegnate per asse: 32.624.964,00€, pari al 9,7% delle risorse
Per sostenere questi sei Assi nella loro attuazione, ne esiste un settimo:
Asse 7 – ASSISTENZA TECNICA
Efficace attuazione del POR da parte delle strutture regionali supporto agli attori locali nell’ ambito degli interventi cofinanziati. Lo stanziamento per l’Assistenza tecnica sarà in percentuale inferiore a quello della programmazione 2007 - 2013.Tale scelta è resa possibile dall’ avvenuto consolidamento dell’expertise regionale che permetterà di assicurare il medesimo livello di efficienza alle attività di gestione e controllo.
Risorse assegnate: 10.133.648,00€, pari al 3% delle risorse
Nelle aree Normativa e Documentazione di questa sezione è riportato l’insieme delle fonti normative e documentali che disciplinano l’ammissibilità delle spese del FESR all’ interno della programmazione 2014-20120.